Mare Fuori 5: una lenta caduta fino alla sesta stagione

Mare Fuori 5: una lenta caduta fino alla sesta stagione

Negli ultimi anni Mare Fuori è stata protagonista delle nostre vite. Si parlava solo di questa serie tv, cantando anche la sigla in discoteca come dei pazzi. Un fenomeno mediatico, che ha portato la Spagna a lavorare in un remake con protagonista Gabriel Guevara (Culpa mia). Una serie nuova, innovativa, in grado di distaccare le nostre menti dagli ultimi tentativi italiani. Non dimentichiamoci “Noi”, tentativo mal riuscito di replicare una serie come “This is Us“, per la quale basta nominare il titolo e già piangiamo. 

Come spesso succede però, ad un certo punto è brutalmente ora di farla finita. Così come per “La casa di carta“, ad un certo punto le storie si esauriscono e, nonostante un ritorno alle origini, la serie non trova più il senso principale. 

Mare fuori 5: Trama e nuovi personaggi

 

mare fuori 5 cast
 

Rosa Ricci (Maria Esposito) torna all’IPM, chiedendo a Sofia (Lucrezia Guidone) di essere rimessa in cella (e già qui, avremmo molto di cui parlare, ma non stiamo a focalizzarci oggi sulla veridicità delle narrative, la quale non è mai stata parte integrante di Mare Fuori). Nel frattempo, Massimo (Carmine Recano), si chiede come mai Edoardo ( Matteo Paolillo) non sia ancora rientrato in IPM. Carmela e Rosa però sono decise a tenere nascosto ciò che sanno, per cercare di farsi giustizia da sole, mentre all’IPM arrivano nuovi volti: Tommaso, Simone e Angelo, che avevamo conosciuto nella quarta stagione. 

Mare Fuori 5: assenze troppo presenti

carmine e rosa mare fuori 5

E’ l’assenza la vera presenza di Mare Fuori 5. Ammettiamolo ci eravamo innamorati di Edoardo e della sua story-line, ciò, che con Carmine e Rosa, teneva in piedi quella quarta stagione. In Mare Fuori 5 manca principalmente la freschezza, la novità della prima stagione. Nonostante un ritorno a certe tematiche, ai temi cupi delle prime stagioni, per mostrare la vera crudeltà del carcere, il quale sembrava più un centro ricreativo nelle stagioni precedenti, Mare Fuori 5 si perde in dinamiche poco convincenti. Se da una parte si cerca di riempire il vuoto, dato anche da Filippo (Nicolas Maupas), con nuovi  personaggi, dall’altra non si riescono a sviluppare le loro storie in maniera decente. Si cade lentamente nel forzato, nel ripetitivo, per dare spazio alla conclusione delle storie dei personaggi principali che portano comunque ad un finale inconcludente, deludente, che conclude i cicli narrativi ma senza apportare alcun fatto rilevante. La storia di Pino, tra tutti.

Quando diciamo che doveva finire tempo fa, è proprio per questo motivo. Se la quarta stagione si salvava per i motivi sopracitati, la ripetitività delle dinamiche portate nella quinta stagione segna la fine naturale di Mare Fuori. Per non parlare del fatto che nemmeno un po’ di Suspense ci hanno lasciato, svelandoci tutto praticamente all’inizio. A volte, bisogna saper dire basta. Se il motivo principale è solo uno, ossia la storia di Rosa, possiamo anche concluderlo una stagione prima, senza inserire figli illegittimi a caso. Perché no, non c’è nulla di nuovo in ciò, a meno che la storia non sia convincente. 

Mare Fuori 6: ci sarà una sesta stagione?

mare fuori 6

Ci dispiace molto parlare così, perché Mare Fuori era una serie davvero gradevole, con un messaggio potente. Non dimentichiamoci di Edoardo, in motorino verso l’IPM per cercare sicurezza. Sulla sesta stagione di Mare Fuori già abbiamo certezze: ci sarà e insieme a lei anche Maria Esposito, probabilmente, disposta a vestire di nuovo i panni di Rosa Ricci. Le riprese dovrebbero partire in Estate, vedendo alla regia di nuovo Ludovico Di Martino, che quest’anno ha preso il posto di Ivan Silvestrini. Il cambio di regia infatti si vede molto, soprattutto nelle tematiche affrontate che scansano i gossip delle ultime stagioni. Magari questa sesta stagione ci farà ricredere chissà. 

Voto finale: 5

 

About The Author

Related posts